Flying Roots – International Tour
Grazie al successo del tour italiano, il documentario d’auto-narrazione Flying Roots sta viaggiando in tutto il mondo, sottotitolato in cinque lingue...
Michele Aiello (Verona, 1987), è autore di documentari e formatore di video partecipativo per bambini e adolescenti. Collabora con l’associazione culturale Zalab, il Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli del Teatro di Roma e registi e autori indipendenti. Laureato in Relazioni Internazionali e specializzato in conflitti armati e marginalizzazione delle minoranze, conduce attività di giornalismo free-lance con video-reportage e inchieste. Fra i suoi lavori: El Cambio – La proposta di Podemos (doc, 2016), Laboratorio Piero Gabrielli (lab, 2016), Winter Balkan Route (reportage, 2016), Tutti in scena (doc, 2015), Cucinema (lab, 2015), Gli esploratori di San Lorenzo (lab, 2015), Quattro volti (lab, 2014).
Grazie al successo del tour italiano, il documentario d’auto-narrazione Flying Roots sta viaggiando in tutto il mondo, sottotitolato in cinque lingue...
Si è tenuto a Verona (novembre 2019 – gennaio 2020), il Laboratorio di Cinema Del Reale “Verona Fuori Le Mura”...
Il documentario Flying Roots viene realizzato durante un laboratorio di video partecipativo e cinema sociale che si è svolto nel...
Dal 22 al 26 Agosto 2018 nell’ambito di Laguna Sud – Il cinema fuori dal Palazzo (promosso da Giornate degli Autori,...
PAESE NOSTRO Il film che avremmo voluto mostrarvi di Michele Aiello, Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre, Sara Zavarise Un...
Gli operatori e beneficiari SPRAR e i tutor ZaLab nella Casa Laboratorio di Cenci. Foto di Thomas Baretta I progetti...
Infanzia alla Ribalta nasce nel 2013 dall’unione delle forze e dei saperi di associazioni che da anni si impegnano nel campo dell’educazione...
10 Paesi, 12 città, 19 proiezioni, 20 realtà coinvolte, centinaia di studenti, insegnanti e formatori: le esperienze italiane che raccontiamo...
ZaLab ha condotto due laboratori di video partecipativo con due gruppi di richiedenti asilo che stavano partecipando alle attività del...
Resistenza Attiva, a cura di Michele Aiello nasce come compagno di viaggio del film fuoriClasse. Nel documentario si raccontano laboratori...
EDIZIONE LIMITATA
L’unione tra il documentario fuoriClasse e il volume Resistenza Attiva consente di immergersi totalmente in una concezione Altra di scuola.
Il pacchetto libro + dvd costituisce lo strumento ideale per insegnanti, educatori, operatori e genitori che vogliono rendere reale la Scuola Possibile.
Attraverso gli affascinanti racconti di questi laboratori, i bambini della radio scoprono il nostro paese e noi scopriamo quanto può essere creativo andare a scuola, dentro e fuori classe, se la scuola è agita in modo aperto, curioso, orizzontale. Scopriamo che la scuola fantastica è una scuola possibile.
Resistenza Attiva nasce per accompagnare la diffusione del DVD del film documentario fuoriClasse.
Il documentario si rivolge a un’ampia audience, fatta di insegnanti, educatori, genitori, nonni, bambini, ma si tende in generale verso chiunque voglia rielaborare il proprio percorso educativo presente e passato in termini più intimi e personali.
Il volume, dal canto suo, assume una funzione d’approfondimento più mirata ed è un’occasione di confronto e ispirazione per il mondo educativo, un luogo in cui riflettere sui propri obiettivi pedagogici e sulla propria percezione della scuola attraverso diversi punti di vista: l’insegnante, l’educatore, il ricercatore, il dirigente scolastico.
Una piccola scuola elementare in mattoni rossi, in una borgata in mattoni rossi: Montecucco, Roma. Inizia la primavera. In quarta...
Gran successo per il Laboratorio di video partecipativo Cucinema curato da Andrea Segre e Michele Aiello per ZaLab a Chioggia, con...
Il Rec – Gioco Urbano è un dispositivo ludico di esplorazione della città, al centro del laboratorio di video partecipativo...