Il Tempo Rimasto
SINOSSI BREVE Il protagonista di questo film è il tempo, rimasto nelle pieghe della vita. È un film su dei...
Stefano Collizzolli (Padova, 1978) è formatore di video partecipativo ed autore di cinema documentario. Ha progettato ed è stato trainer sul campo per laboratori di video partecipativo in Italia, Palestina, Tunisia, Senegal e Repubblica Dominicana.
E’ dottore di ricerca in sociologia della comunicazione presso l’Università di Padova e fa ricerca principalmente sulle metodologie visuali.
E socio fondatore dell’associazione ZaLab.
Il suo blog può essere raggiunto da qui
SINOSSI BREVE Il protagonista di questo film è il tempo, rimasto nelle pieghe della vita. È un film su dei...
PAESE NOSTRO Il film che avremmo voluto mostrarvi di Michele Aiello, Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre, Sara Zavarise Un...
Gli operatori e beneficiari SPRAR e i tutor ZaLab nella Casa Laboratorio di Cenci. Foto di Thomas Baretta I progetti...
Mentre la classe politica insegue emergenze e visibilità, c’è un’Italia che agisce quotidianamente per mettere al centro dignità e giustizia....
10 Paesi, 12 città, 19 proiezioni, 20 realtà coinvolte, centinaia di studenti, insegnanti e formatori: le esperienze italiane che raccontiamo...
EDIZIONE LIMITATA
L’unione tra il documentario fuoriClasse e il volume Resistenza Attiva consente di immergersi totalmente in una concezione Altra di scuola.
Il pacchetto libro + dvd costituisce lo strumento ideale per insegnanti, educatori, operatori e genitori che vogliono rendere reale la Scuola Possibile.
Attraverso gli affascinanti racconti di questi laboratori, i bambini della radio scoprono il nostro paese e noi scopriamo quanto può essere creativo andare a scuola, dentro e fuori classe, se la scuola è agita in modo aperto, curioso, orizzontale. Scopriamo che la scuola fantastica è una scuola possibile.
Una piccola scuola elementare in mattoni rossi, in una borgata in mattoni rossi: Montecucco, Roma. Inizia la primavera. In quarta...
“È finita” è il capitolo conclusivo di un’indagine sul territorio bergamasco ai tempi della fine del lavoro, cominciata con “Il...
Il racconto del reale è un laboratorio di introduzione e pratica del cinema documentario che toniCorti e ZaLab hanno attivato...
Il film racconta il tramonto di un modello di lavoro e di società e il vuoto che ne segue, seguendo...
Regards2Banlieue – Europe è un progetto biennale che coinvolge associazioni di 5 paesi europei con forte background nella produzione di...