Molecole
ZALAB FILM, RAI CINEMA, VULCANO e ISTITUTO LUCE CINECITTÀ Presentano MOLECOLE Un film documentario di Andrea Segre Prodotto da...
Possiamo realizzare un racconto o un documentario, non si accettano i generi in quanto tali, il racconto vale il non-racconto, l’inchiesta la non inchiesta, un metro vale mille metri di pellicola.
Cesare Zavattini
Il documentario è il racconto della realtà. I documentari di ZaLab possono nascere da un laboratorio o dalle scelte individuali degli autori. Trasformano vite dimenticate in racconti per il cinema e la televisione.
ZALAB FILM, RAI CINEMA, VULCANO e ISTITUTO LUCE CINECITTÀ Presentano MOLECOLE Un film documentario di Andrea Segre Prodotto da...
Prodotto da ZaLab Film con Rai Cinema in associazione con Istituto Luce Cinecittà in associazione con Banca Popolare Etica (ai...
PAESE NOSTRO Il film che avremmo voluto mostrarvi di Michele Aiello, Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre, Sara Zavarise Un...
Mentre la classe politica insegue emergenze e visibilità, c’è un’Italia che agisce quotidianamente per mettere al centro dignità e giustizia....
Calendario proiezioni Ibi ha fotografato e filmato la sua vita in Italia per 10 anni. Questo film nasce dalle...
Una piccola scuola elementare in mattoni rossi, in una borgata in mattoni rossi: Montecucco, Roma. Inizia la primavera. In quarta...
Il Kazakistan oggi vive l’euforia dello sviluppo che l’Italia non ricorda nemmeno più. Eppure la sua crescita è legata a...
“È finita” è il capitolo conclusivo di un’indagine sul territorio bergamasco ai tempi della fine del lavoro, cominciata con “Il...
Immaginatevi che una delle persone a voi più care venga improvvisamente prelevata dalla polizia, imprigionata ed espulsa dall’Italia. Immaginate che possa...
Il film racconta il tramonto di un modello di lavoro e di società e il vuoto che ne segue, seguendo...
La vita quotidiana al campo attrezzato di via di Salone, in cui l’amministrazione di Roma ha raggruppato quasi 1000 cittadini rom. Fuori...
Il documentario Sotto lo Stesso Tetto racconta la quotidianità di un ragazzo e una ragazza di Biddu in un villaggio...
La storia del popolo palestinese attraverso interviste intrecciate a cinque anziani del villaggio. I solchi sui loro visi sembrano solchi...
Anno scolastico 1934-35. Antoni “El Retratista” ha un progetto: vuole insegnare ai bambini a scrivere e con questo ad essere liberi...
I nostri anni migliori è il film documentario racconta le storie di cinque ragazzi legate da uno sguardo curioso e...
Il quartiere del Carmine di Brescia ha conosciuto negli ultimi decenni rapidi cambiamenti dovuti all’aumento di residenti immigrati e ad...
A Sud di Lampedusa racconta i viaggi nel deserto e le testimonianze dei migranti stagionali arrestati in Libia e abbandonati alla frontiera...
Mare chiuso è un documentario in cui testimonianze dirette mettono in luce le violenze commesse dall’Italia ai danni degli oltre duemila...
Le storie e le vite dei musicisti coinvolti nel progetto MusicRekk, il primo progetto di produzione musicale equo-solidale. Ci si...
Sono ufficialmente 6.146 gli algerini rapiti dall’esercito e dalla polizia durante gli anni della “guerra al terrorismo (1991-…). Ogni mercoledì,...
Magari le Cose Cambiano è un film sulla dignità di uomini e soprattutto donne che hanno ancora il coraggio di...
Un viaggio di dolore e dignità, attraverso il quale Dagmawi Yimer riesce a dare voce alla memoria quasi impossibile di...
Per i sedici braccianti di Puglia IL SANGUE VERDE In streaming gratuito su zalab.org per tutto il mese di Agosto Di...