Trieste è belle di Notte al Parlamento Europeo e proiezione speciale su ZaLabView
Le riammissioni informali in Slovenia sono state fermate.
Ma ora esistono nuovi rischi.
Ne parleremo il 7 giugno a Bruxelles per la proiezione speciale di TRIESTE E’ BELLA DI NOTTE al PARLAMENTO EUROPEO

In questa occasione:
Nuova messa in onda speciale di TRIESTE E’ BELLA DI NOTTE su zalabview.org dal 6 al 12 giugno.
Domenica 11 giugno alle 21.00 sulla pagina FB di ZaLab incontro live con autori e produttori per raccontare cosa sta succedendo.
Da gennaio ad oggi, da quando è uscito il nostro film e migliaia di persone hanno capito cosa si cela dietro al termine ambiguo di “riammissioni informali”, il Governo non è più riuscito ad attuarle, diversamente da quanto aveva annunciato Piantedosi a Trieste. Non ci è riuscito per opposizione della Slovenia, che si sta rifiutando di accettare le riammissioni, ma anche grazie all’attenzione che tutti insieme abbiamo generato.
In risposta a tutto ciò, il Governo ha però deciso di dare ai migranti intercettati alla frontiera dei provvedimenti di espulsione, di fatto lasciandoli transitare per il nostro territorio in direzione di altri Paesi Europei. Cosa succederà a queste persone quando Paesi cercheranno di avere protezione internazionale negli altri Paesi? Saranno rimandati in Italia? E cosa succederà poi loro in Italia? Verranno davvero espulsi? Anche se la maggior parte di loro viene da Pesi non sicuri, come Afghanistan, Iran, Pakistan? Insomma, c’è il rischio di una nuova giostra infernale senza fine, un nuovo game. Teniamo alta l’attenzione insieme.
Il film è prodotto da ZaLab e Vulcano con il sostegno di Open Society Foundations in associazione con Banca Etica ai sensi delle norme sul Tax Credit, in collaborazione con Ics Ufficio Rifugiati Onlus, RiVolti ai Balcani e Per Cambiare L’Ordine delle Cose – Forum nazionale con il patrocinio di Amnesty International – Italia e Medici Senza Frontiere,